Torta al testo con grano antico Frassineto

Le nostre ricette non sono come tutte le altre… pertanto possono piacere o non piacere, ma posso anche riuscire o non riuscire, l’importante è mettere sempre quell’ingrediente segreto che nessuno vi dice nei libri di ricette… sapete qual’è? L’Amore! Non mettetevi in cucina se siete arrabbiati, o qualcosa non va… Cucinate con passione, solo cosi la nostra farina si “attiverà”!!! Provare per credere…

Le migliori decisioni della vita si prendono con una torta al testo in mano.

Cit. Nonna Maria

INGREDIENTI: (2 pezzi dal diametro di circa 25cm)

  • 500g di farina di grano antico Frassineto
  • 280-300 ml di acqua tiepida
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 10 g di sale fino
  • 1 cucchiaino di bicarbonato (circa 5 g)

—————–

Peparazione

Per preparare la torta al testo versate in una ciotola la farina di grano antico Frassineto e il bicarbonato, poi aggiungete il sale e l’acqua tiepida.

Unite anche l’olio e mescolate con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti, poi trasferite il composto sul piano di lavoro e continuate a impastare.

Quando l’impasto sarà liscio e omogeneo trasferitelo nella ciotola, coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti. Trascorso questo tempo mettete a scaldare a fuoco basso il testo (l’apposita padella) In alternativa va bene una padella antiaderente. Riprendete l’impasto e dividetelo in 2 porzioni da circa 350 g l’una. Stendete ciascuna porzione con il mattarello fino ad ottenere un disco del diametro di circa 25 cm.

Adagiate un disco di impasto sul testo rovente e cuocete a fuoco basso per pochi minuti. Quando cominceranno a formarsi delle macchioline marroni sulla parte inferiore, giratelo dall’altro lato e cuocete ancora per un paio di minuti. Rimuovete la torta al testo dalla padella e lasciate intiepidire mentre procedete con la cottura della seconda.

La vostra torta al testo è pronta per essere tagliata a metà e farcita, Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto